• Test online
  • Iniziative
  • Calendario corsi
  • La scuola
Canterbury School
  • Scuola di lingue
    • Corsi di inglese
    • Corsi di tedesco
    • Corsi di francese
    • Corsi di spagnolo
    • Corsi altre lingue
  • Centro recupero
    • Recupero anni scolastici
    • Sostegno scolastico
  • Università
  • Per le aziende
    • Corsi finanziati
  • Menu Menu
  • Scuola di lingue
    • Corsi di inglese
    • Corsi di tedesco
    • Corsi di francese
    • Corsi di spagnolo
    • Corsi altre lingue
  • Centro di recupero
    • Recupero anni scuola
    • Sostegno scolastico
  • Università online
  • Per le aziende
    • Corsi finanziati
  • TEST ONLINE
  • CALENDARIO CORSI
  • INIZIATIVE
  • LA SCUOLA
Metodo di studio

Metodo di studio: le regole d’oro

 

Quante volte hai sentito parlare di metodo di studio senza mai aver capito veramente di che cosa si tratta? O quante volte ti hanno detto che il tuo metodo di studio non andava bene? Segui questi consigli per migliorare!

 

Seguire attivamente le lezioni in classe è importante, ma un metodo di studio che si rispetti ti darà i migliori frutti. Innanzitutto organizza il tuo studio: un metodo di studio per essere efficace deve avere innanzitutto… metodo! Un metodo è un insieme di regole che ti permettono di affrontare qualsiasi situazione con la certezza di ottenere il miglior risultato possibile.

Di seguito troverai alcune semplici regole da seguire per facilitare l’apprendimento.

  • Stabilisci le tempistiche. Decidi in anticipo quanto tempo dedicare a ciascuna materia. Che tu decida di studiare 50 ore o 5.000 ore, non ti sentirai mai preparato a sufficienza: tranquillo, ci siamo passati tutti. Devi però essere abbastanza intelligente da capire quando un’ora di studio in più non serve più nulla.
  • Fai backward planning. Il backward planning è un metodo di gestione di progetti complessi. Ecco come puoi applicarlo alla preparazione dei tuoi compiti:
    Prendi un calendario e segna la data del test.
    Decidi quanto tempo al giorno dedicherai alla sua preparazione.
    Dividi il tempo complessivo di preparazione, che hai stabilito al punto precedente, per il numero di ore di studio giornaliere, ottenendo così il numero di giorni di cui hai bisogno per studiare.
    Partendo dalla data del compito, vai a ritroso sul tuo calendario per il numero di giorni appena trovato.

 

  • Prepara il materiale di studio. Ok, hai stabilito per quanto tempo studiare, quando iniziare e quando finire… ma… che cavolo devi studiare ora?! Ogni compito è una storia a sé. Per alcuni è utile studiare su un libro di testo, per altri è fondamentale avere dei buoni appunti e per altri ancora dovrai fare pratica con l’eserciziario.
    Una volta capito su cosa dovrai studiare, dovrai iniziare a leggere e rielaborare il materiale di studio, creando sintesi, o ancor meglio delle mappe concettuali. Non importa ricordare ogni singolo dettaglio… lascia da parte il perfezionismo e concentrati sui concetti chiave: se avrai fatto delle buone mappe concettuali, i dettagli emergeranno da soli al momento giusto.
  • Memorizza il materiale. Ora che hai sintetizzato e mappato tutto il materiale di studio, non ti resta che memorizzarlo al meglio. Naturalmente il miglior metodo per memorizzare un concetto è comprenderlo, ma se hai seguito il metodo questo problema dovresti averlo già affrontato durante le lezioni (grazie agli appunti).
  • Ripeterlo ad alta voce. Noi siamo i giudici più severi con noi stessi, quindi per verificare la nostra preparazione ti basta ripetere le cose ad alta voce. Se ti senti sicuro, il gioco è fatto, altrimenti meglio ripassare ancora un po’.

 

Mettiti alla prova con il nostro test d’inglese online, è gratuito e il risultato è immediato!

 

1 Agosto 2018/da Giulia
Tags: Canterbury School, Canterbury School Schio, metodo di studio, studiare è facile, to do list
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi attraverso Mail
  • Link a Dribbble
https://www.canterburyschool.it/wp-content/uploads/2018/07/Copia-di-Benefici-psicologici-4.png 640 960 Giulia https://www.canterburyschool.it/wp-content/uploads/2021/07/logo1.png Giulia2018-08-01 13:00:282021-07-19 17:31:01Metodo di studio: le regole d’oro
Potrebbero interessarti
Per te e per tutti i miei ragazzi
Podcast, la chiave per migliorare l’ascolto dell’inglese
Corsi pensati per disoccupati o inoccupati Over30
Centro Recupero Anni Scolastici anche Online
Russo for Dummies – 10 curiosità da sapere
Preiscrizioni centro recupero 2021

Articoli recenti

  • NOVITA’ A.A. 2022-2023
  • Aperitiviamoci in allegria 2021
  • Work Experience 2021
  • Preiscrizioni centro recupero 2021
  • Corsi pensati per disoccupati o inoccupati Over30
  • Offerta Brain Friendly Learning!
  • Frequenta i nostri corsi con l’assegno per il lavoro!
  • Centro Recupero Anni Scolastici Online

Contattaci

Dal lunedì al venerdì 8.30 – 12.30 / 15.00 -19.00

Per qualsiasi informazione contatta la nostra scuola:
saremo felici di rispondere alle tue domande.

Chiamaci

  • 0445 528443

WhatsApp

  • 393 879 7689

Scrivici una email


    canterburyschool.schio

    Scuola di lingue dal 1996

    canterburyschool.schio
    ⚠️ Canterbury School cerca stagista, anche all ⚠️ Canterbury School cerca stagista, anche alla prima esperienza, con scopo di assunzione per nuovi progetti. 

👉 Richiediamo una buona predisposizione al lavoro di gruppo, buona conoscenza della lingua inglese, gestione social network, sito internet e blog. 
👉 Si richiede una persona seria, dinamica, motivata, automunita. 
Preferibilmente risiedente nella zona di Schio e limitrofi.

✉️ Invia il tuo curriculum a: info@canterburyschool.it
    🔎 Siamo alla ricerca di un insegnante di morfol 🔎 Siamo alla ricerca di un insegnante di morfologia inglese.

📨 Se hai le caratteristiche che stiamo cercando, inviaci il tuo CV a info@canterburyschool.it

#canterburyschoolschio #scuoladilingue  #schio #thiene #valdagno #vicenza #veneto #offertalavoro #offertalavoroveneto
    🇩🇪 Canterbury School è una rinomata scuola 🇩🇪 Canterbury School è una rinomata scuola di lingue sita in Schio, cerca insegnante di morfologia tedesca.

👉 Invia il tuo CV a info@canterburyschool.it

#canterburyschoolschio #scuoladilingue  #schio #thiene #valdagno #vicenza #veneto #offertalavoro #offertalavoroveneto
    Conoscere una seconda lingua permette di scoprire Conoscere una seconda lingua permette di scoprire una nuova parte di sé stessi, come?
✅ Studiare una lingua aiuta a conoscere anche la cultura delle persone che la parlano e a confrontarci con essa. 
✅ Quando si viaggia permette di conoscere persone nuove e di arricchirsi con le storie degli altri.
✅ Nel mondo del lavoro conoscere una seconda lingua può aiutare a crescere e a confrontarsi con sfide sempre nuove.

Credi anche tu che studiare una lingua aiuto a conoscere se stessi?
    🎄 Da tutti noi i migliori auguri di Buon Natale 🎄 Da tutti noi i migliori auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo! ✨

#canterburyschoolschio #scuoladilingue #learnenglish #englishteacher #schio #thiene #vicenza #inglese #ingleseperitaliani #inglesepertutti #lezioneinglese #ingleseperaziende #natale2022
    Segui su Instagram

    Canterbury School di Cusano Maria Nicoletta
    Via Baccarini n.9 – 36015 Schio (VI)
    0445/528443 – 3481380090

    P. IVA 02514710249
    C.F.: CSNMNC62T71Z102P
    Numero REA VI-307032
    Codice univoco: W7YVJK9
    canterburyschool@pec.it

    SCUOLA DI LINGUE

    • Corsi di inglese
    • Corsi di tedesco
    • Corsi di francese
    • Corsi di spagnolo
    • Corsi altre lingue

    CENTRO DI RECUPERO

    • Recupero anni scolastici
    • Sostegno scolastico

    PER LE AZIENDE

    • Corsi finanziati

    UNIVERSITÀ

    LINK UTILI

    • La scuola
    • Lavora con noi

    © 2022 Canterbury School | All Rights Reserved | Privacy Policy | Cookie Policy |

    Scorrere verso l’alto
    • Scuola di lingue
      • Corsi di inglese
      • Corsi di tedesco
      • Corsi di francese
      • Corsi di spagnolo
      • Corsi altre lingue
    • Centro di recupero
      • Recupero anni scuola
      • Sostegno scolastico
    • Università online
    • Per le aziende
      • Corsi finanziati
    • TEST ONLINE
    • CALENDARIO CORSI
    • INIZIATIVE
    • LA SCUOLA