• Test online
  • Iniziative
  • Calendario corsi
  • La scuola
Canterbury School
  • Scuola di lingue
    • Corsi di inglese
    • Corsi di tedesco
    • Corsi di francese
    • Corsi di spagnolo
    • Corsi altre lingue
  • Centro recupero
    • Recupero anni scolastici
    • Sostegno scolastico
  • Università
  • Per le aziende
    • Corsi finanziati
  • Menu Menu
  • Scuola di lingue
    • Corsi di inglese
    • Corsi di tedesco
    • Corsi di francese
    • Corsi di spagnolo
    • Corsi altre lingue
  • Centro di recupero
    • Recupero anni scuola
    • Sostegno scolastico
  • Università online
  • Per le aziende
    • Corsi finanziati
  • TEST ONLINE
  • CALENDARIO CORSI
  • INIZIATIVE
  • LA SCUOLA
Impara le lingue

Tedesco for Dummies – 10 curiosità da sapere

 

Oggi ti propongo una piccola guida dedicata al tedesco. Può sembrare una lingua cupa, dai suoni aspri e duri, ma vedrai che con l’approccio giusto potrai innamorarti. Non lasciarti spaventare dalla grammatica, è tutta logica e simile all’inglese. 

 

Ecco 10 fatti curiosi sul tedesco che dovresti conoscere prima di immergerti nello studio.
  • Dov’è parlato?
    Il tedesco è una delle lingue più parlate nell’Unione europea ed è la lingua ufficiale di Germania, Austria e Liechtenstein. Inoltre, è una delle lingue ufficiali di Svizzera e Lussemburgo. Esistono altre comunità tedesche sparse in Europa, come la provincia di Bolzano (Bozen) nel Nord Italia e la parte orientale del Belgio, così altre comunità nell’Europa dell’Est, America del Nord e Sud America.
  • Che cosa sai in tedesco?
    Potresti aver provato la Schadenfreude, una gioia scaturita dalla sfortuna altrui. Sicuramente sarai andato al Kindergarten da bambino. Magari hai incontrato la parola Zeitgeist, lo “spirito dei tempi” o aver provato un po’ di Angst da adolescente. Come avrai notato, è tutto tedesco. Se conosci l’inglese, ti accorgerai che è ricco di parole di origine tedesca, e allo stesso modo, il tedesco accoglie a braccia aperte l’inglese. C’è addirittura una parola che descrive questo bizzarro fenomeno: Denglish (D per Deustsch, tedesco).
  • È difficile impararlo?
    Il tedesco è considerata una lingua difficile da studiare. Con i suoi suoni lunghi e avvolgenti, quattro casi, tre generi grammaticali e una pronuncia che fa fare un po’ di stretching a ogni muscolo della bocca. D’altra parte, se conosci l’inglese, potrai notare che sono correlati. Noterai diverse somiglianze che ti permetteranno di imparare il tedesco più facilmente. Le parole composte sono divertenti da imparare e la grammatica è piuttosto logica. Fai solo attenzione alle eccezioni. Il tedesco è una lingua molto descrittiva. I nomi spesso combinano l’oggetto con l’attività. Per esempio: 
    der Staubsauger – l’aspirapolvere, è formato dal nome Staub, polvere e dal verbo saugen, aspirare.
  • I suoni e gli scioglilingua  più difficili.
    Le parole tedesche possono essere incredibilmente lunghe. Prendila come una sfida e leggi la parola lentamente e ad alta voce. Quante parole riesci a riconoscere nei seguenti nomi composti? A causa della crisi, il governo tedesco ha emanato il Wachstumsbeschleunigungsgesetz, atto di accelerazione della crescita, e il Abwrackprämie, piano di rottamazione per sostenere l’industria automobilistica tedesca.
    Se non ne hai ancora abbastanza, ecco uno scioglilingua molto noto:
    – Fischers Fritze fischte frische Fische.

 

  • Conosci qualche barzelletta?
    I tedeschi stanno ancora lavorando al padroneggiare le sottigliezze dell’ironia, tuttavia, come gli altri paesi, anche a loro piace fare battute su persone anziane, bionde e politici. Inoltre hanno una particolare predilezione per le battute sui dipendenti pubblici.-“Warum dürfen Pausen in Ämtern nie länger als 60 Minuten dauern?”
    “Damit man die Beamten nicht jedes Mal neu anlernen muss.”-“Perché i dipendenti pubblici non possono prendersi pause di un’ora?”
    “Perché non c’è abbastanza tempo per formarli di nuovo.”-“Was ist das ideale Geschenk für’s Beamtenbüro?”
    “Ein Bewegungsmelder!”

    -“Qual è il regalo ideale per l’ufficio di un dipendente pubblico?”
    “Un rilevatore di movimento.”
  • Imparare il tedesco facilita l’apprendimento di altre lingue?
    Le lingue più vicine al tedesco sono l’olandese e, che tu ci creda o meno, l’inglese. Il tedesco si colloca tra il ceppo Germanico d’Occidente e il ceppo Indo-europeo, assieme all’inglese, l’olandese, il fiammingo, l’afrikaans e altre lingue. Ci sono alcune somiglianze circa la grammatica, la sintassi e i vocaboli con il norvegese, lo svedese, il danese e l’islandese che, assieme al faroese, fa parte delle lingue nord germaniche. Se ti interessano le lingue del ceppo germanico d’Oriente, puoi provare il gotico o il vandalico, anche se sono estinte da anni.
  • Cosa non dire e non fare.
     Wie geht’s? Come stai? Quando poni questa domanda, aspettati una risposta diretta e onesta, con molte più informazioni personali di quante ti saresti aspettato. I tedeschi, generalmente, non si fanno problemi a parlare apertamente dei loro problemi. Attenzione ai falsi amici! Ci sono parole inglesi che potrebbero trarvi in inganno quando studiate il tedesco. Se ti augurano un Gute Fahrt, significa semplicemente buon viaggio. Bald, non ha nulla a che fare con una persona pelata, significa presto!
  • Citazioni famose per far colpo sui locali.
    Il tedesco è conosciuto per essere la lingua dei Dichter und Denker, scrittori e pensatori. Uno dei più celebri è sicuramente Johann Wolfgang von Goethe (1749-1832). Il suo Faust I (1808) è considerato la sua opera più importante e tesoro nazionale, così come fonte di molte citazioni comunemente utilizzate.
  • Prime pubblicazioni.
    Il libro più antico scritto in tedesco è probabilmente Abrogans, un dizionario manoscritto di traduzioni dal latino all’Antico Tedesco. Ne è rimasta solo una copia nella libreria di St. Gallen in Svizzera. Uno dei più antichi lavori letterari è l’Hildebrandslied, la canzone di Hildebrand. Risale al 9° secolo e racconta di una battaglia tra un figlio e un padre non riconosciuto (Hildebrand).
  • Come essere gentili.
    Il tedesco è una di quelle lingue che ricorre alla forma di cortesia. Si utilizza il Sie con le persone che non si conoscono e il du con i familiari. Nel business, rivolgiti agli uomini con Herr o Mr, e cognome. Per la donne, usa Frau o Ms, e cognome. Una stretta di mano ferma è un gesto tradizionale per salutare in modo formale. In contesti più rilassati un Hallo seguito da baci sulle guance può andare bene. Attenzione che tra uomini si preferisce una pacca sulla spalla.

Continua a leggerci! Se ti sei perso il nostro articolo Francese for Dummies, lo puoi trovare qui.

 

Ti ho convinto? Cerca il corso di tedesco più adatto a te!

 

6 Maggio 2019/da Giulia
Tags: Canterbury School, Canterbury School Schio, corso di tedesco, imparare le lingue, studiare le lingue, tedesco, tedesco for dummies
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi attraverso Mail
  • Link a Dribbble
https://www.canterburyschool.it/wp-content/uploads/2019/01/Copia-di-Copia-di-Benefici-psicologici-2-1.png 640 960 Giulia https://www.canterburyschool.it/wp-content/uploads/2021/07/logo1.png Giulia2019-05-06 13:30:292021-07-19 17:27:33Tedesco for Dummies – 10 curiosità da sapere
Potrebbero interessarti
Sei un disoccupato o inoccupato Over 30?
I nostri servizi
Centro Recupero Anni Scolastici
Frequenta i nostri corsi con l’assegno per il lavoro!
Work Experience 2021
NOVITA’ A.A. 2022-2023

Articoli recenti

  • NOVITA’ A.A. 2022-2023
  • Aperitiviamoci in allegria 2021
  • Work Experience 2021
  • Preiscrizioni centro recupero 2021
  • Corsi pensati per disoccupati o inoccupati Over30
  • Offerta Brain Friendly Learning!
  • Frequenta i nostri corsi con l’assegno per il lavoro!
  • Centro Recupero Anni Scolastici Online

Contattaci

Dal lunedì al venerdì 8.30 – 12.30 / 15.00 -19.00

Per qualsiasi informazione contatta la nostra scuola:
saremo felici di rispondere alle tue domande.

Chiamaci

  • 0445 528443

WhatsApp

  • 393 879 7689

Scrivici una email


    canterburyschool.schio

    Scuola di lingue dal 1996

    canterburyschool.schio
    ⚠️ Canterbury School cerca stagista, anche all ⚠️ Canterbury School cerca stagista, anche alla prima esperienza, con scopo di assunzione per nuovi progetti. 

👉 Richiediamo una buona predisposizione al lavoro di gruppo, buona conoscenza della lingua inglese, gestione social network, sito internet e blog. 
👉 Si richiede una persona seria, dinamica, motivata, automunita. 
Preferibilmente risiedente nella zona di Schio e limitrofi.

✉️ Invia il tuo curriculum a: info@canterburyschool.it
    🔎 Siamo alla ricerca di un insegnante di morfol 🔎 Siamo alla ricerca di un insegnante di morfologia inglese.

📨 Se hai le caratteristiche che stiamo cercando, inviaci il tuo CV a info@canterburyschool.it

#canterburyschoolschio #scuoladilingue  #schio #thiene #valdagno #vicenza #veneto #offertalavoro #offertalavoroveneto
    🇩🇪 Canterbury School è una rinomata scuola 🇩🇪 Canterbury School è una rinomata scuola di lingue sita in Schio, cerca insegnante di morfologia tedesca.

👉 Invia il tuo CV a info@canterburyschool.it

#canterburyschoolschio #scuoladilingue  #schio #thiene #valdagno #vicenza #veneto #offertalavoro #offertalavoroveneto
    Conoscere una seconda lingua permette di scoprire Conoscere una seconda lingua permette di scoprire una nuova parte di sé stessi, come?
✅ Studiare una lingua aiuta a conoscere anche la cultura delle persone che la parlano e a confrontarci con essa. 
✅ Quando si viaggia permette di conoscere persone nuove e di arricchirsi con le storie degli altri.
✅ Nel mondo del lavoro conoscere una seconda lingua può aiutare a crescere e a confrontarsi con sfide sempre nuove.

Credi anche tu che studiare una lingua aiuto a conoscere se stessi?
    🎄 Da tutti noi i migliori auguri di Buon Natale 🎄 Da tutti noi i migliori auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo! ✨

#canterburyschoolschio #scuoladilingue #learnenglish #englishteacher #schio #thiene #vicenza #inglese #ingleseperitaliani #inglesepertutti #lezioneinglese #ingleseperaziende #natale2022
    Segui su Instagram

    Canterbury School di Cusano Maria Nicoletta
    Via Baccarini n.9 – 36015 Schio (VI)
    0445/528443 – 3481380090

    P. IVA 02514710249
    C.F.: CSNMNC62T71Z102P
    Numero REA VI-307032
    Codice univoco: W7YVJK9
    canterburyschool@pec.it

    SCUOLA DI LINGUE

    • Corsi di inglese
    • Corsi di tedesco
    • Corsi di francese
    • Corsi di spagnolo
    • Corsi altre lingue

    CENTRO DI RECUPERO

    • Recupero anni scolastici
    • Sostegno scolastico

    PER LE AZIENDE

    • Corsi finanziati

    UNIVERSITÀ

    LINK UTILI

    • La scuola
    • Lavora con noi

    © 2022 Canterbury School | All Rights Reserved | Privacy Policy | Cookie Policy |

    Scorrere verso l’alto
    • Scuola di lingue
      • Corsi di inglese
      • Corsi di tedesco
      • Corsi di francese
      • Corsi di spagnolo
      • Corsi altre lingue
    • Centro di recupero
      • Recupero anni scuola
      • Sostegno scolastico
    • Università online
    • Per le aziende
      • Corsi finanziati
    • TEST ONLINE
    • CALENDARIO CORSI
    • INIZIATIVE
    • LA SCUOLA